venerdì 17 ottobre 2008

AL COMUNE DI PACHINO:PIU' CANDIDATI SINDACI CHE DISOCCUPATI

Ancora mancano circa sette mesi per lo svolgimento delle prossime elezioni amministrative a Pachino per la elezione del nuovo sindaco e del consiglio comunale dopo l'approvazione della mozione di sfiducia al Sindaco uscente Campisi che ha mandato tutti a casa.
Adesso è stato nominato un Commissario regionale ed è già esasperatamente iniziato il giuoco al massacro delle candidature per ricoprire il ruolo di primo cittadino di Pachino.
Sono tutti candidati e fanno la ressa come se si trattasse della presenza presso l'ufficio di collocamento per partecipare ad una chiamata di assunzione e godersi l'ebrezza del primo posto di lavoro con relativo stipendio.
E non importa se si possiede, non dico la specializzazione, ma almeno un minimo di qualifica di idoneità per svolgere il compito cui si aspira.
Per molti è forse più importante l'aspirazione al titolo che svolgerne il compito.
Il potere dire di essere Sindaco, magari in attesa di rapida mozione di sfiducia ed essere subito mandato a casa, che capire le vere difficoltà del compito da svolgere e le problematiche che sempre più gravemente affliggono Pachino edi suoi cittadini.
La smania è tanta che porta da subito a svolgere un asfissiante riscaldamento senza minimamente considerare la possibilità, non si sa quanto concreta, che il Sindaco uscente possa essere reinserito dal ricorso presentato al TAR allungando così ulteriormente i tempi d'inizio della campagna elettorale.

MEGLIO LA CONCRETEZZA CHE GLI IDEALI ?

Da qualche settimana mi arrivano, sul telefono cellulare, dei messaggi da parte della segreteria nazionale e regionale dell’UDC che mi invitano a mobilitarmi per fare apporre la firma degli elettori sulla proposta di legge che mira a reintrodurre il voto di preferenza nelle elezioni politiche.

Si tratta di una battaglia molto importante per la Democrazia sulla quale, in tempi non sospetti, mi sono sempre espresso favorevolmente nei miei numerosi articoli di politica che ho pubblicato sulla stampa.

Devo però ulteriormente prendere atto dell’assoluta indifferenza che questa proposta ha generato nel gruppo dirigente dell’UDC siracusano.

Non ne parla nessuno.

Ho partecipato a due incontri di Direzione provinciale dove nè il segretario provinciale, nè alcun altro dirigente convenuto, hanno fatto il benchè minimo accenno a questa iniziativa di estrema importanza politica.

In compenso si è parlato molto di mandare a casa i Sindaci non ubbidienti alle richieste dei partiti come se si trattasse di figurine.

Forse per il gruppo dirigente dell’UDC siracusano è più gratificante parlare di cose concrete che di battaglie ideali.

TORNEO SIRACUSANO PER LA PALLAMANO ORTIGIA

In attesa che inizi il prossimo campionato di serie C di pallamano cui si è iscritta la nuova società Handball Club Ortigia Siracusa si prepara la partecipazione ad un secondo torneo dopo quello organizzato dai cugini ragusani.

In quell’occasione la neonata società siracusana si classificò al secondo posto nonostante la brevità della preparazione atletica e la partecipazione di squadre regionali di serie A2 e B.

Adesso però è la stessa Società Handball Club Ortigia Siracusa che organizzerà domenica 2 novembre presso il pallone tensiostatico della Cittadella dello Sport il torneo che sarà sicuramente dedicato alla memoria dell’indimenticato presidente della vecchia Ortigia di Pallamano “ Enzo Carnazza”.

Alla manifestazione, in corso di organizzazione, hanno già dato l’adesione numerose squadre siciliane di serie A2 e B.

AL COMUNE DI PACHINO: PIU’ CANDIDATI SINDACI CHE DISOCCUPATI

Ancora mancano circa sette mesi per lo svolgimento delle prossime elezioni amministrative a Pachino per la elezione del nuovo Sindaco e del Consiglio Comunale dopo l’approvazione della mozione di sfiducia al sindaco uscente Campisi che ha mandato tutti a casa e visto la nomina di un Commissario regionale ed è già esasperatamente iniziato il giuoco al massacro delle candidature per ricoprire il ruolo di primo cittadino di Pachino.

Sono tutti candidati e fanno la ressa come se si trattasse della presenza presso l’ufficio di collocamento per essere finalmente assunti per godersi l’ebbrezza del primo posto di lavoro con relativo stipendio.

E non importa se si ha, non dico la specializzazione, ma almeno un minimo di qualifica di idoneità per svolgere il compito cui si aspira.

Per molti forse è più importante l’aspirazione al titolo che svolgerne il compito.

L’essere gratificato personalmente per qualche mese in attesa di essere rispedito a casa che capire le vere difficoltà del ruolo e le attese e le problematiche che sempre più gravemente affliggono Pachino ed i suoi cittadini.

La smania e tanta che si sta facendo un assillante riscaldamento senza considerare la possibilità, non si sa quanto concreta, che il Sindaco uscente possa essere reinserito dal ricorso presentato al TAR allungando così ulteriormente i tempi per l’inizio della campagna elettorale..

"Galleria Roma" Arte ed Eventi a Siracusa: Arte e Matematica



"Galleria Roma" Arte ed Eventi a Siracusa: Arte e Matematica

giovedì 9 ottobre 2008

PACHINO: IL DIFFICILE COMPITO DI AMMINISTRARE UN PAESE IN DECLINO

Ho trascorso la giornata a Pachino cercando di occuparmi solo dei motivi familiari per cui vi ero andato, ma mi hanno scoperto ed ho dovuto occuparmi di politica.
In questo momento Pachino è tutto un fermento perchè si è già in clima elettorale per la elezione del nuovo Sindaco e del nuovo consiglio comunale dopo la mozione di sfiducia, presentata ed accettata, nei confronti del Sindaco Giuseppe Campisi.
Anche se esiste un ricorso dello stesso Sindaco sfiduciato presentato al TAR, non penso che la macchina elettorale messa in moto si fermerà tanto facilmente.
Sia alcune forze politiche che dirigenti di partiti a Pachino che semplici cittadini hanno fatto a gara nel farmi notare che una mia candidatura a Sindaco di Pachino potrebbe essere vincente ed appoggiata politicamente.
Poichè queste voci si rincorrono da parecchio tempo anche negli ambienti politici siracusani e pur ritenendo una mia eventuale candidatura capace di correre per la vittoria finale, devo formalmente ribadire la mia indisponibilità a scendere in campo.
Sono fermamente convinto che la grave crisi istituzionale, con forti ripercussioni sociali, in cui è precipitato in questi anni il comune di Pachino necessita dello sforzo e della collaborazione di tutti.
Sopratutto di coloro che hanno dimostrato di avere le condizioni personali e politiche per l'avorare seriamente nell'interesse esclusivo della città.
Così come chi ancora riscuote fiducia da parte dei cittadini elettori dovrebbe essere onorato della proposta di concorrere per rappresentarli .
Però ritengo che non esistono gli spazi per lavorare seriamente in quanto la realtà politica pachinese lavora solo per mettere tutti nel tritacarne della politica locale che travolge tutti, capaci e meno capaci, ma sopratutto distrugge il comune di Pachino.
Ci vorrebbe un cambiamento profondo della pseudo classe dirigente locale ed un cambiamento dell'attuale normativa che rende i sindaci ostaggio delle beghe interne del Consiglio Comunale e di qualche avventuriero della politica provinciale.
Mi auguro che assieme a tanti pretendenti Sindaci incompetenti, e quindi poco raccomandabili nella gestione della cosa pubblica, vi possa essere, in loco, un punto di riferimento più serio degli altri attorno a cui costruire una possibile inversione di tendenza rispetto alla decadenza di questi ultimi decenni.
In questo caso, se richiesto, non farò mancare il mio apporto costruttivo nell'interesse esclusivo dei cittadini di Pachino.

lunedì 6 ottobre 2008

PALLAMANO ORTIGIA: SECONDA AL TORNEO " REUSIA" DI RAGUSA


Ottima affermazione della Pallamano Ortigia al torneo "Reusia" che si è svolto a Ragusa sabato 4 e domenica 5 ottobre cui hanno partecipato formazioni provenienti da tutta la Sicilia.
I ragazzi guidati dal tecnico Sandro Di Vincenzo hanno ottenuto un importante secondo posto su otto squadre partecipanti e tutte di serie A2 e B nonostante la squadra sia ancora nella fase iniziale della preparazione per disputare il prossimo campionato di serie C.
Certamente si è avuta l'ulteriore conferma della bontà degli atleti che compongono la formazione aretusea e delle prospettive ottime per un campionato da protagonisti.

domenica 5 ottobre 2008

I giovedì della Galleria: Canzoni Contro





sabato 4 ottobre 2008

HANDBALL ORTIGIA SIRACUSA: PRIMA VITTORIA UFFICIALE

E' iniziata nel migliore dei modi l'avventura nel mondo della Pallamano della nuova società Hanball Club Ortigia Siracusa.
Difatti è arrivata la prima vittoria in una gara ufficiale con il risultato di 25 a 19 si è difatti concluso, qualche ora fa, l'incontro con la Pallamano Caltanissetta nell'ambito della prima giornata del torneo città ci Ragusa.
se il buon giorno si vede dal mattino........

venerdì 3 ottobre 2008

SIRACUSA - GELA : TELENOVELA INFINITA





Mi ero ripromesso di non scrivere più sull'autostrada Siracusa - Gela perchè è l'esempio lampante di un'opera importante per lo sviluppo di un'intero territorio trasformata in una colossale barzelletta.
L'ultimo singhiozzo di risata-pianto mi ha investito quando ho letto che l'ulteriore slittamento dell'apertura del tratto fino a Rosolini era causato dalla pioggia degli ultimi giorni.
Ma quanto siamo sfortunati! Non piove quasi mai nelle nostre zone e doveva piovere proprio adesso per rovinarci la festa tanto agognata dell'apertura?
Se proprio non possiamo essere seri evitiamo almeno che la pagliacciata diventi iperbolica.

GRAZIANO VERZOTTO E LE SUE MEMORIE

Ho comprato e letto il nuovo libro di memorie del sen. Graziano Verzotto dal titolo: Dal Veneto alla Sicilia- il sogno infranto:il metanodotto Algeria Sicilia.
Si tratta di un libro che ritengo molto interessante sia dal punto di vista storico che della conoscenza di fatti ed avvenimenti di un certo periodo della nostra storia politica ed economica sia della provincia di Siracusa che del contesto regionale e nazionale.
A differenza del precedente dal titolo: Enrico Mattei- un pescatore di trote, che non mi piacque per la troppa enfasi e per i voli pindarici del giornalista intervistatore, su argomenti a mio avviso fuori tema, quello attuale l'ho trovato molto più concreto, storicamente interessante e con tesi ben sostenute dai documenti allegati.
Graziano Verzotto, con il quale ho avuto il piacere di collaborare agli inizi della mia esperienza di funzionario della DC per circa dieci anni, è stato un personaggio di primo piano della DC e dello sviluppo economico della provincia aretusea e di zone importanti della Sicilia.
Sul piano politico la persona di maggiore spessore fra coloro che hanno calcato la scena politica della nostra provincia.
Sul piano umano un esempio su comeil politico deve porsi nei rapporti con gli altri, sopratutto di coloro che hanno meno voce in capitolo.
Ritengo che molti politici, ma anche semplici cittadini farebbero bene a leggere questo libro.

LA PALLAMANO ORTIGIA AL TORNEO DI RAGUSA



Sabato e domenica prossima, a Ragusa, ci sarà il debutto ufficiale della nuova squadra di Pallamano Handball club Ortigia Siracusa.
Difatti parteciperemo al torneo di Pallamano organizzato dalla locale società di pallamano ragusana cui parteciperanno, oltre la nostra, altre sette squadre che militano anche nel campioanto di serie B.
Si va per fare esperienza, ma anche con la convinzione di ben figurare.
L'impegno e la dedizione dimostrata da tutti i ragazzi che compongono la vasta rosa, circa trenta atleti, di cui disponiamo ed anche l'esperienza di molti di loro maturata in varie squadre militanti anche in campionati superiri, rappresentano un buon biglietto da visita per fare bene anche agli inizi di preparazione.
Intanto attorno all'iniziativa registriamo, con piacere, una grande attenzione da tutto l'ambiente della pallamano siracusana ed anche da molti sportivi.
Pur nelel difficoltà attuali e nel periodo di fine anno con lòe disponibilità finanziarie quasi esaurite, registriamo l'attenzione di alcune società ch, ci auguriamo, potrebbero diventare nostri sponsor perchè ne abbiamo bisogno.